Personalizza i tuoi cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da mostrare

a
Lorem ipsum dolor sit amet, consecte adipi. Suspendisse ultrices hendrerit a vitae vel a sodales ac lectus.
Instagram Feed
Follow Us

Blog

CerroneNozze wedding boutique wedding stationery matrimoni roma

Arriva il bonus matrimoni

Detrazione d’imposta al 25% ripartita in 5 anni su tutte le spese sostenute per l’organizzazione dell’evento, fino a un massimo di 25.000 euro.

Spunta tra gli emendamenti segnalati al Decreto Legge Rilancio, che ora si trova in Commissione Bilancio alla Camera, il nuovo bonus matrimoni: servirà a coprire le spese collegate alla celebrazione del matrimonio, sostenute a partire dal 1° gennaio 2021.

L’agevolazione coprirà un ammontare di spese fino ad un massimo di 25.000 euro ed opererà in forma di detrazione d’imposta lorda del 25% da ripartire in cinque quote annuali di pari importo.

Tra le spese ammesse a detrazione rientra un’ampia serie di voci, che comprende il ricevimento nuziale, l’abito degli sposi, le stampe e bomboniere, gli addobbi floreali, il servizio fotografico, il trucco e l’acconciatura ed anche il wedding planner, cioè la figura professionale che si occupa dell’organizzazione dell’evento. Ovviamente, ognuna di queste voci di spesa dovrà essere documentata.

L’agevolazione sarà coperta con uno stanziamento di 200 milioni di euro, che verranno reperiti da una corrispondente riduzione del Fondo previsto per il Reddito di cittadinanza. Ora si attende l’approvazione in sede parlamentare dell’emendamento (trovi il testo completo sotto, nel riquadro “Legge”) e la conversione in legge del Decreto Rilancio, per l’entrata in vigore del provvedimento.

Tags:

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.